Esportazioni di vino italiano – aggiornamento settembre 2011

nessun commento

Esportazioni di vino italiano – dati a settembre 2011
• Settembre e’ stato un altro mese eccellente per l’export di vino, dato che il ritmo di crescita si e’ mantenuto intorno al 13-14% nonostante la base di comparazione diventi sempre piu’ difficile. Nell’arco dei 9 mesi del 2011, l’Italia ha esportato 17.5m/hl di vino, +12.6% per un valore di 3.07 miliardi di euro, +13.5%.
• Il prezzo mix delle esportazioni e’ stabile a 1.76 euro al kg, ma cio’ nasconde un miglioramento tra il 2.5% e il 4% per tutte e tre le categorie di export. Il mancato incremento delle prezzo mix globale dipende dal maggior preso di vino sfuso.
• Il vino sfuso mostra per il secondo mese consecutivo un calo dei volumi esportati (-14%). Peraltro, il volume di export di 8.5 milioni di ettolitri sui 12 mesi e’ prossimo al massimo storico toccato due mesi fa.
• Il vino imbottigliato sta invece seguendo il processo contrario, con un incremento piuttosto vistoso dei volumi, che ora viaggiano sul piede del 9% annuo, supportato da un miglioramento del 4% circa del prezzo mix, che porta il totale a un +13%.
• I vini spumanti segnano in settembre un ottimo mese (+33%), che potrebbe essere pero’ un segnale problematico da interpretare visto che stiamo entrando nel periodo “caldo” per la categoria, data la forte stagionalita’ degli ultimi 3 mesi dell’anno.
• Nel post, troverete grafici relativi alla bilancia commerciale, che da diverso tempo abbiamo lasciato stare. A settembre 2011 ha ormai approcciato un livello di 3.98 miliardi di euro (sui 12 mesi), in crescita del 16% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Come potete apprezzare ci sono due particolarita’ da notare: (1) negli ultimi mesi la “qualita’” del vino importato in Italia e’ peggiorata in modo molto significativo, a fronte di un chiaro incremento dei volumi; (2) la bilancia commerciale degli spumanti “fatica” di piu’ a migliorare rispetto a quella delle altre due categorie, a fronte di un significativo peggioramento della qualita’ media di vini spumanti importati dalla Francia (aspetto da indagare, per il quale non escludo una falla del mio file excel).

Print Friendly, PDF & Email
Fondatore e redattore de I numeri del vino. Analista finanziario.

Lascia un commento

XHTML: Puoi usare questi tag: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>