Classifica fatturato aziende vinicole italiane 2010 – fonte: Mediobanca

1 commento

ARTICOLO AGGIORNATO OGNI ANNO
RICERCA NUOVE VERSIONI QUI


Fonte: Mediobanca, dati in milioni di euro

Principali considerazioni:
• Quasi tutte le hanno avuto un fatturato in crescita nel 2010, salvo 2 cooperative che hanno subito un leggerissimo calo del fatturato (CAVIRO e Mezzacorona) e Gancia che ha subito un ulteriore forte riduzione del giro d’affari.
• Aziende con fatturato 2010 pari al loro massimo storico: GIV, Cantine Riunite, Cantina di Soave e Cevico tra le cooperative; Martini, Zonin, Frescobaldi e Botter tra le aziende private.
• Aziende con fatturato 2010 pari al loro minimo degli ultimi 5 anni: CAVIRO e Gancia.
• Aziende cresciute di piu’ (oltre il 10%) nel 2010: Cevico, Zonin, Banfi, Antinori, Martini, Giordano, Frescobaldi.
• Aziende cresciute di piu’ negli ultimi 5 anni (superiore all’8% annuo): Cantine Riunite, Zonin, Mezzacorona, Botter, Martini.
• Aziende sempre cresciute negli ultimi 3 anni: Martini, Zonin, Cantina di Soave.
• Aziende sempre calate negli ultimi 3 anni: Gancia.
• Le cooperative aziende private sono cresciute dell’8% contro il +4% delle cooperative. Peraltro, su un orizzonte pluriennale (dal 2004), le cooperative mantengono un leggero vantaggio rispetto alle aziende private.

Print Friendly, PDF & Email
Fondatore e redattore de I numeri del vino. Analista finanziario.

1 Commento su “Classifica fatturato aziende vinicole italiane 2010 – fonte: Mediobanca”

  • mauro pepe

    Buongiorno bacca,sono in possesso di un brevetto per il vino che il consumatore mi ringrazierà,ed anche il mondo quando puoi chiamami

Lascia un commento

XHTML: Puoi usare questi tag: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>