
Fonte: Calwine
• Il valore del vino importato a Hong Kong e’ in forte crescita, soprattutto a valore nel 2010 dato l’indebolimento del dollaro americano.
• Secondo Calwine le importazioni lorde di Hong Kong sono cresciute del 74% nel 2010 a 858m di dollari, a fronte di un incremento dei volumi del 14% a 370mila ettolitri
• Il vino italiano cresce del 46%, il vino francese dell’83% mentre raddoppiano le esportazioni da paesi non produttori, come il Regno Unito, che fungono principalmente da intermediari
• Al netto della quota riesportata verso la Cina, le esportazioni crescono del 73% a 693 milioni di dollari, con un volume pressoche’ stabile di 263mila ettolitri. Anche in questo secondo modo di guardare all’import di HK, la Francia domina con un incremento dell’86% del valore e dell’8% del valore.
• Il vino francese ha una quota del 55% dell’import totale di HK, anche se presumibilmente tale valore e’ anche superiore considerando che per i paesi terzi la quota di prodotto francese potrebbe essere piu’ preponderante.
• Nel caso dell’Italia, la quota di mercato e’ gradualmente scesa dal 5% circa al 2.4% del totale a valore per il vino non riesportato. In termini di volume, invece, la quota di mercato e’ cresciuta dal 4% al 7% del totale.



