
• Crescita H1 del 7% delle vendite, di cui +3.4% a perimetro costante. Vendite francesi in crescita del 9%, sia al canale tradizionale che alla distribuzione moderna
• Forte progressione delle vendite in Nord America (Canada +34%, USA +49%) e Regno Unito (+39%)
• I margini non crescono ancora risicati anche se sono appesantiti dai costi per Vinexpo e dagli oneri per l’integrazione delle acquisizioni.
• Il MOL scende dal 6% al 5.2% delle vendite e da 5.4 a 5 milioni di euro, mentre l’utile netto e l’utile operativo sono entrambi molto inferiori al semestre 2010 a causa dell’assenza di proventi straordinari.
• La campagna acquisti continua con Reutenauer Vins du Sud-Ouest (RVSO) comprata a Febbraio e di Antoine Moueix. Sono invece state vendute alcune attivita’ in Cile e Sud Africa. L’investimento in acquisizioni e’ stato di 5 milioni
• Gli obiettivi di Advini restano invariati e molto aggressivi: raggiungere entro il 2015 un fatturato di 300 milioni e un MOL di 30 milioni, cioe’ il 10% delle vendite. L’obiettivo e’ molto aggressivo, dato che attualmente Advini e’ a circa 200 milioni di fatturato e a non piu’ di 11-12 milioni di MOL…

