Giappone: importazioni di vino e quote di mercato – aggiornamento 2010

nessun commento

Fonte: Calwine

Importazioni di vino in Giappone nel 2010:
• La lettura di questi dati mostra un quadro dove l’Italia e’ in tenuta (vini imbottigliati) o in calo (vini spumanti).
• crescita del 7% a volume a 1.9m/hl e del 9% a valore a 1.15 miliardi di dollari nel 2010
• I vini imbottigliati crescono largamente meno dei vini spumanti e dei vini sfusi (5% a volume contro 16% a 12% rispettivamente)
• A valore, i vini imbottigliati sono stabili a poco meno di 800 milioni di dollari;
• Nel mercato dei vini imbottigliati, crescono in modo significativo Cile e Spagna (+21% e +16% a valore nel 2010), oltre al Sud Africa, che pero’ occupa una posizione di secondo piano.
• La Francia continua a dominare il mercato del vino imbottigliato con 399 milioni di dollari di export ma cala del 6%, mentre l’Italia e’ stabile a circa 116 milioni di dollari.
• In termini di volumi, il Cile e’ ormai vicino all’Italia con un export di vini imbottigliati di 213mila ettolitri, +23%, contro i 249mila dell’Italia, +5%
• Nei vini spumanti la Spagna ha superato l’Italia nel 2010, con 32 milioni di dollari, +14%, mentre l’Italia e’ calata del 13 a 26 milioni di dollari. La Francia ha invece compiuto un balzo del 43% a valore a 250 milioni di dollari e a volume (+25%), ma non ha ancora raggiunto i livelli di pre crisi.

Print Friendly, PDF & Email
Fondatore e redattore de I numeri del vino. Analista finanziario.

Lascia un commento

XHTML: Puoi usare questi tag: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>