
• Le esportazioni superano quota 4.1 miliardi di euro, in crescita del 14% annuo e del 19% in Maggio. Da inizio anno l’export raggiunge 1.66 miliardi di euro, +15%.
• I volumi continuano a crescere di piu’ del valore. Su base 12 mesi l’Italia oggi esporta 23.3 milioni di ettolitri, mentre da inizio anno sono stati esportati 9.5 m di ettolitri. La crescita dei volumi esportati e’ del 15% circa su base annua e del 17% per i dati da inizio anno.
• I vini imbottigliati crescono leggermente meno, +12% annuo, mentre spumanti e vini sfusi sono in crescita del 22-23% annuo e del 35-40% nel mese di maggio.
• Per i vini imbottigliati, la crescita e’ sempre proveniente dai paesi meno rappresentativi, mentre sia Germania che Regno Unito crescono ma meno della media. Il Regno Unito e’ finalmente tornato in terreno positivo. Gli USA per ora non sembrano essere impattati dalla forza del cambio.
• Nei vini sfusi riprende a crescere la Germania (+12% annuo), mentre sembra stabilizzarsi il mercato francese, dove vengono esportati circa 22 dei 374 milioni di euro di vini sfusi.
• Nel segmento degli spumanti, gli USA continuano ad accelerare (+30%), mentre appare in netta ripresa il Regno Unito (+23%). La forte crescita della Russia, ora a +66% annuale, continua a smorzarsi, anche per via delle meno favorevoli condizioni doganali dei vini italiani. Le esportazioni di spumanti sono ora stabili su un livello di circa 42-43 milioni annuali.





Marco, si può sapere qualcosa di più sul segmento “spumanti”? Sono sempre Asti e Prosecco a tirare la volata?