Secondo Federdoc, la produzione di vini DOC/DOCG in Campania e’ stata di 286mila ettolitri, +4%. In realta’ la differenza sembra averla generata soltanto l’inclusione dei dati sulla DOC Taburno, che prima non c’erano l’anno precedente. Resta un quadro pressoche’ stabile. Il dato e’ molto vicino a quello ISTAT (288mila ettolitri).
Le due principali DOC Sannio e Solopaca sono entrambe in crescita, mentre sono stabili Greco di Tufo e Fiano di Avellino.
La conta delle superfici sembra in calo da 6093 a 5229 ettari (-14%).
Le tabelle complete sono qui allegate




