Principali commenti:
• Secondo Federdoc sono stati prodotti 1.6m/hl di vini DOC/DOCG in Toscana nel 2009, con un incremento di 0.1m/hl rispetto al 2008 e in linea con la media storica. Il dato ufficiale ISTAT era di 1.7m/hl.
• I dati totali mostrano 32094 ettari denunciati, -1% rispetto allo scorso anno. Dato l’incremento dell’8% della produzione, la resa per ettaro e’ cresciuta nel 2009 da 67 a 72q/ha.
• Chianti e Chianti Classico sono entrambi in crescita rispetto al 2008 e insieme rappresentano circa 1.1m/hl, il 67% del totale prodotto nella regione (49% Chianti, 18% Chianti Classico).
• La zona di Montalcino ha avuto una produzione DOC di 116mila ettolitri, di cui 78mila di Brunello e 22mila di Rosso di Montalcino. La produzione di Rosso di Montalcino e’ al massimo dal 2005 a questa parte, quella di Brunello in forte recupero dopo la crisi e lo scandalo dell’annata 2007. Resta molto bassa la produzione di Sant’Antimo DOC.
• La stessa tendenza di Montalcino si ritrova a Montepulciano, dove il Rosso locale ha sfiorato 20mila ettolitri di produzione contro i 59mila del vino Nobile.
• Ampliando lo sguardo e considerando le DOC da oltre 10000 ettolitri prodotti nel 2009, possiamo guardare a chi cresce e chi no. Calcoliamo i numeri confrontando la produzione 2009 con la media su 5 anni e poi escludiamo le DOC “ballerine”. Chi cresce di piu’: (1) Rosso di Montalcino 37% sopra la media, sempre in crescita; (2) Montecucco, 21% sopra la media, in crescita in 4 anni su 5; (3) Bolgheri, 20% sopra la media, in crescita 4 anni su 5.
• Chi cala di piu’: (1) Sant’Antimo, 23% sotto la media, in calo 3 anni su 5; (2) Valdichiana, 19% sotto la media, in calo 3 anni su 5.



davvero interessante questa classifica..
oltre a questi rinomati e prestigiosi vini..io aggiungerei il Santa Cristina, un vino semplice ma di qualità che si fa rispettare. 🙂
come non essere d’accordo
Ciao,
sto scrivendo tesina sul chianti classico… sai dove posso trovare dati più precisi, ossia solo sul chianti classico? sul sito gallo nero non ho trovato nulla. grazie mille!
Ciao Lorenza,
beh, su I numeri del Vino se cerchi Toscana e Federdoc, trovi dati di produzione, superfici denunciate e via dicendo per il Chianti Classico. Purtroppo fino al 2009…
bacca