Il Corriere Vinicolo pubblica questa settimana le principali conclusioni tratte dal rapporto Mediobanca 2011, dove vengono analizzati i risultati cumulati al 2009 delle aziende italiane che rappresentano poco piu’ della meta’ del settore in Italia.
Si parte dai numeri per arrivare a qualche concetto importante: come si differenziano i risultati delle cooperative da quelli delle aziende vinicole nei periodi di alto costo della materia prima agricola? Come coesistono i due tipi di aziende? Come si puo’ conciliare il vino di nicchia con quello industriale?
Il rapporto Mediobanca letto tra le righe – PDF dal Corriere Vinicolo
nessun commentoLascia un commento