Contarini – analisi di bilancio e risultati 2008

nessun commento


contarini 2008 1

Continuiamo il breve viaggio nel mondo delle aziende legate al Prosecco con il bilancio di Contarini relative al 2008. In realta’ Contarini ha proprio ora cambiato nome (si chiamava Ca’ Vendramin) e si e’ trasformata in Societa’ per azioni. Ha una dimensione media (sopra 30 milioni di vendite) e margini piuttosto limitati. Nel corso del 2008 ha vissuto un anno difficile a causa del calo dei margini sulla vendita di Prosecco IGT, soprattutto sul mercato tedesco; situazione questa che gli amministratori si sono impegnati a risolvere con una serie di azioni sulla rete commerciale, sul taglio dei costi commerciali e, soprattutto riversando soltanto in parte nei prezzi di vendita la riduzione dei costi delle materie prime del Prosecco (di fatto riprendendosi parte di quello che e’ stato perso nell’anno precedente). La rivalutazione dell’impianto industriale di Vazzola per poco meno di 5 milioni ha consentito di riportare il patrimonio netto su un livello piu’ comparabile al debito, che appare comunque piuttosto elevato a EUR18 milioni (largamente dovuto alla copertura del capitale circolante).


contarini 2008 2

Contarini vende il 75% del suo fatturato all’estero, con una parte prevalente nei paesi dell’unione europea (poco meno del 70%). Le vendite in Italia sono soltanto 8 degli oltre 32 milioni fatturati nel corso del 2008. L’attivita’ ha un basso valore aggiunto (meno del 10% delle vendite) ed e’ dominata dal costo delle materie prime acquistate, che rappresentava nel 2008 il 77% delle vendite. Con il 5% di costi del personale e il 15% spese per servizi e altri costi, il MOL e’ molto basso: nel 2008 si e’ attestato poco sopra l’1% delle vendite, contro il 3% del 2007. Con oneri finanziari superiori a 1 milioni e una piccola somma relativa alle tasse, il 2008 ha chiuso con grande rammarico degli amministratori con una perdita di circa 1 milione di euro.

contarini 2008 3

Contarini ha gestito piuttosto bene il magazzino, che e’ rimasto sotto controllo (161 giorni contro 173 del 2007), mentre ha dovuto cedere dal punto di vista dei giorni di dilazione ai clienti, che sono saliti da 123 a 143 giorni. Di conseguenza il capitale circolante e’ salito di 2 milioni di euro circa a oltre 16 milioni. Non sono stati effettuati investimenti di rilievo e la gestione ha bruciato circa mezzo milione di euro (la perdita cui abbiamo rimontato gli ammortamenti). Ne risulta un quadro in cui il debito e’ salito da 16 milioni a 18 milioni di euro.


contarini 2008 4

Contarini ha deciso di intervenire rivalutando i suoi immobili industriali, generando cosi’ un incremento del patrimonio netto di circa 5 milioni. Ne risulta un bilanciamento patrimoniale migliore, anche se va detto che la maggior parte del debito finanzia il capitale circolante, e dovrebbe quindi non rappresentare una fonte di preoccupazione.

Print Friendly, PDF & Email
Fondatore e redattore de I numeri del vino. Analista finanziario.

Lascia un commento

XHTML: Puoi usare questi tag: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>