Carpene' Malvolti – analisi bilancio al 30/6/2008

nessun commento


carpene malvolti 2008 1

Grazie al prezioso contributo di un lettore, siamo in grado di guardare a qualche bilancio 2008 delle aziende venete impegnate nella zona del Prosecco. Cominciamo con Carpene’ Malvolti, che chiude il bilancio a giugno: guardiamo quindi al bilancio al 30/6/2008. CM e’ un’azienda di medie dimensioni con un fatturato di 17-18 milioni di euro, un marchio ben consolidato soprattutto in Italia (60% delle vendite) ma dei margini piuttosto risicati: ancora nel 2007, che presumibilmente doveva essere un buon anno per il mondo del vino, l’azienda non superava il 6% in termini di margine MOL e il 2% a livello di utile operativo. Ma Carpene’ Malvolti e’ interessante anche per una seconda caratteristica: e’ forse l’unica azienda che abbiamo incontrato nel nostro viaggio a non avere debiti. Anzi, a giugno 2008 aveva circa 400mila euro di cassa netta (1.2 milioni a giugno 2007). Questo mette l’azienda in una prospettiva tutta nuova, nel senso che le consente di pensare non soltanto alle sue operazioni ma anche alla possibilita’ di acquisirne altre per crescere. Ecco, forse, data la dimensione di questa azienda, un incremento di dimensione verso la categoria superiore potrebbe essere altamente sinergico per i margini.


carpene malvolti 2008 2

Passiamo ai numeri. Il fatturato 2008 e’ cresciuto del 7% a 17.5m, con un incremento del 4% in Italia (10.3m) e del 9% all’estero (7.1m). La struttura dei costi dell’azienda e’ dominata dal costo delle materie prime (63% delle vendite nel 2008 rispetto al 56% nel 2007, il che implicherebbe una forte dipendenza dall’acquisto di materie prime (o forse semilavorati) dall’esterno: infatti il valore storico dei terreni e fabbricati non supera i 3 milioni di euro, dopo la rivalutazione di 1.2 milioni. Carpene’ spende circa 600mila euro in pubblicita’ (3.3% del fatturato, direi poco per un’azienda con un brand di questo tipo), il 13-14% delle vendite in costo del personale e raggiunge quindi un margine operativo lordo di circa il 3% delle vendite nel 2008, ossia EUR0.5m.

carpene malvolti 2008 3

Non ha oneri finanziari grazie alla posizione finanziaria positiva, pero’ nel 2008 gli ammortamenti e le tasse hanno portato l’azienda a conseguire una leggerissima perdita operativa. Cosa dicevano per il 2009? Carpene’ si aspettava un leggero incremento delle vendite grazie all’entrata in nuovi mercati. Speriamo di avere il nuovo bilancio cosi’ da poter verificare cosa sia successo!


carpene malvolti 2008 4

La struttura finanziaria e’ un punto forte dell’azienda: il capitale circolante e’ circa 5 milioni e le immobilizzazioni sono un paio di milioni. Ne risulta un capitale investito molto snello di circa 6-7 milioni di euro. A titolo di confronto, basti pensare che un’azienda totalmente integrata come Antinori fattura 140m milioni con un capitale di quasi 400m, mentre in questo caso si fatturano 17m con un capitale investito di 6m. Esattamente il contrario. Comunque, il capitale e’ completamente coperto dal patrimonio netto e non ci sono debito. In un mondo da consolidare, un buon marchio alle spalle e un mercato in recessione (con conseguente calo del prezzo delle aziende) sembrerebbe un invito a nozze per crescere attraverso acquisizioni…

Print Friendly, PDF & Email
Fondatore e redattore de I numeri del vino. Analista finanziario.

Lascia un commento

XHTML: Puoi usare questi tag: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>