Argentina – produzione di vino 2008

4 commenti

L’Argentina ha avuto nel 2008 una produzione di vino in calo del 9% a circa 21 milioni di ettolitri. In verita’, il calo e’ stato soprattutto relativo alla produzione di mosti, che ha segnato un -22% a 6.4 milioni di ettolitri, scendendo dal 35% al 30% della produzione totale. La produzione di vino vero e proprio e’ stata in diminuzione del 2.5% a 14.7 milioni di ettolitri, cioe’ circa 0.3 milioni di ettolitri in meno rispetto al 2007, la medesima riduzione registrata anche nel 2007.


argentina-2008-1.jpg

In 2008 Argentina had an output of wine declining by 9% to about 21 million hectoliters. The decline’ was concentrated on the production of must, which marked a 22% reduction to 6.4 million hectoliters, down from 35% to 30% of total production. The production of wine finished product was down 2.5% to 14.7 million hectoliters, approximately 0.3 million hectoliters less than in 2007, the same reduction recorded in 2007.

La produzione continua a spostarsi verso i vini rossi. La produzione di uva destinata alla vinificazione e’ ormai per il 55% concentrata sui vini rossi. Si tratta di un ulteriore incremento rispetto al livello del 45% circa nel 2005. Ma soprattutto, vale la pena di ricordare, l’Argentina aveva una penetrazione dei vitigni a bacca rossa di appena il 20-22% nel 1990: si tratta di una forte riqualificazione del vigneto del paese.
The production continues to shift toward red wines. The production of wine grapes is now for 55% focused on red wines. It is a further increase over the level of 45% in 2005. But above all, it is worth remembering, Argentina had a penetration of the red grapes of only 20-22% in 1990: it is a strong upgrading of vineyards in the country.


argentina-2008-2.jpg

La produzione di uva si sta quindi concentrando sulla Bonarda (che resta il secondo vitigno per superficie ma e’ il primo per produzione di uva, con un peso del 15% circa) e il Malbec che ha ormai superato 25000 ettari di superficie vitata e rappresenta circa il 13% della produzione di uva totale del paese. Segue il Pedro Gimenez (lo scrivono cosi’), con un peso del 12% sulla produzione di uva e una superficie vitata di circa 14000 ettari, poi lo Syrah, che sta crescendo in modo incredibile in Argentina e rappresenta ormai il 10% della produzione totale del paese. Il Cabernet Sauvignon ha rappresento nel 2008 circa l’8% della produzione totale di 27 milioni di quintali di uva. Piu’ indietro si trovano il Tempranillo (anche lui in crescita, peraltro), e i soliti noti Merlot e Chardonnay, che in Argentina rappresentano circa il 4% della produzione ciascuno.
The production of grapes is concentrated on Bonarda (which is the second for vineyard but the first for the production of grapes, with a weight of about 15%) and Malbec, which has now exceeded 25,000 hectares of vines and is about 13% of the total grape production in the country. The third one is Pedro Gimenez (written like this), with a weight of 12% on the production of grape vines and an area of about 14,000 hectares, and the Syrah, which is strongly growing in Argentina and now accounts for 10% of production. Cabernet Sauvignon was in 2008 about 8% of the total production of 27 million quintals of grapes. After it there is Tempranillo (also growing, however), and the usual Merlot and Chardonnay, which in Argentina represent around 4% of output each.


argentina-2008-3.jpg

Concludo con un cenno alla produzione di alta qualita’, che in Argentina ha raggiunto circa il 62% delle superfici (dato 2007) e nel 2008 il 55% della produzione totale. Si tratta di circa 15 milioni di quintali di uva, di cui 9.8 milioni rossa, su un totale di 27 milioni di quintali di produzione totale. Nel 2008, la penetrazione dell’uva di alta qualita’ e’ rimasta pressoche stabile rispetto al 2007.
I conclude with the production of high quality wines, which in Argentina has reached about 62% of the areas (since 2007) and in 2008 55% of total production. This is about 15 million quintals of grapes, of which 9.8 million red, out of a total of 27 million tonnes of total production. In 2008, the penetration of grapes of high quality was almost stable compared to 2007.

Print Friendly, PDF & Email
Fondatore e redattore de I numeri del vino. Analista finanziario.

4 Commenti su “Argentina – produzione di vino 2008”

Lascia un commento

XHTML: Puoi usare questi tag: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>