Nosio – risultati e analisi di bilancio al 31/8/2008

nessun commento

File Google Spreadsheets
Siamo al secondo appuntamento con il bilancio di Nosio (chiusura 31/8/2008), azienda di proprieta’ di Mezzacorona (65%, 35% privati) che si occupa tra l’altro di commercializzare una parte dei prodotti della cooperativa. Ringrazio anche l’azienda che mi ha gentilmente inviato i dati di bilancio. Nosio e’ nel bel mezzo di un piano di investimenti molto significativo e mostra una dinamica molto forte del fatturato (ormai giunto a EUR100m), che pero’ non si e’ trasformata per il momento in migliori margini. La struttura finanziaria si e’ rafforzata dopo l’aumento di capitale, ma il debito non scende a causa del crollo dei debiti verso Mezzacorona, dovuto al ritorno alla normale stagionalita’ delle vendite rispetto al passato. L’investimento da oltre EUR20m che era preventivato al tempo dell’aumento di capitale dovrebbe consentire a Nosio di rafforzare la struttura e migliorare i margini. Ma questo si vedra’ soltanto tra un paio di anni. Ultima annotazione: questo e’ il primo bilancio di un’azienda vinicola non quotata che mi capita di vedere redatto secondo i principi contabili internazionali (dovuto al fatto che l’azienda e’ inserita tra gli emittenti di titoli diffusi di Consob): mi pare un grande passo in avanti. Complimenti alla direzione finanziaria dell’azienda.


nosio2008-1.jpg

We are the second post for Nosio with the company report closed on 31/8/2008, a company owned by Mezzacorona (65% stake, 35% private). I also thank the company which kindly sent me the budget. Nosio is in the midst of a very significant investment plan and shows a very strong dynamic in turnover (now EUR100m), still not benefiting the margins for the time being. The financial structure strengthened after the capital increase, but the debt did not fall due to the collapse of payables to Mezzacorona due to return to normal seasonality of payments to the cooperative after the exception of 2007. The investment of over EUR20m which was budgeted at the time of the capital increase should allow Nosio to strengthen the structure and improve margins. But we will not see any impact before a couple of years. Last remark: this is the first budget of a wine company not listed that moved to IAS accounting standards: I think this is a big step forward. Congratulations to the financial dof the company.

nosio2008-2.jpg

Il fatturato sale da EUR81m a EUR98m, +21.6%, con una progressione dell’11% in Italia e del 34% all’estero. Dal punto di vista dei prodotti, la parte piu’ dinamica resta quella del vino sfuso, che nel 2008 e’ cresciuta del 48% dopo il balzo del 38% del 2006. Si tratta pur sempre di una parte poco significativa del fatturato (16% del totale), ma contribuisce per circa un terzo alla crescita totale del gruppo. Anche le vendite di vino imbottigliato, che rappresentano il 70% del fatturato, stanno andando bene, con un +20% nel 2008. Gli spumanti invece decelerano, con un +7% a EUR10m. Tale andamento e’ tanto piu’ positivo quando si considera che circa il 25% del fatturato e’ realizzato in dollari
The turnover jumped from EUR81m to EUR98m, +21.6%, with an increase of 11% in Italy and by 34%. abroad. In terms of products, the fastest growth remains that of bulk wine, which in 2008 increased by 48% after the leap of 38% in 2006. This is still a minor part of turnover (16% of total), but accounts for about one third the total growth of the group. Even sales of bottled wine, which account for 70% of revenues are going well, with +20% in 2008. Sparkling wines were decelerating, with a +7% to EUR10m. Such trend is even more positive when considering that roughly 25% of sales are USD denominated.


nosio2008-3.jpg

I margini sono in calo dopo due anni di progressi. Il MOL e’ stato stabile a EUR11m nel 2008, con un margine dell’11%, contro il 13.6% del 2007. Su questo calo dei margini pesano sostanzialmente gli incrementi delle materie prime e delle spese commerciali: gli imballaggi (circa EUR17m nel 2008) sono cresciuti del 30% (rispetto a un +20% delle vendite, mentre gli acquisti di semilavorati (la principale categoria per Nosio) sono cresciuti del 12%. Il bilancio chiude con un utile netto di EUR3.2m, circa il 9% in piu’ rispetto al 2008.
The margins are declining after two years of progress. The EBITDA was stable at EUR11m in 2008, with a margin of 11%, against 13.6% in 2007. This fall in margins was substantially due of raw materials and commercial: packages (about EUR17m in 2008) were up 30% (compared to a 20% sales, while purchases of semi-finished (the largest category Nosio) grew 12%. The budget showed a net profit of EUR3.2m around 9% above 2008.

nosio2008-4.jpg

Dal punto di vista finanziario, come dicevamo Nosio ha rafforzato la sua struttura. Il patrimonio netto e’ passato a EUR76m, mentre il capitale investito ha raggiunto i EUR140m, con un debito finanziario di EUR64m, in salita da EUR56m del 2007, tutto a lungo termine. La causa di questo aumento e’ tutta da ricercare nell’impatto di circa EUR22-23m delle minori dilazioni di pagamento da Mezzacorona, che hanno di molto compensato la generazione di cassa di circa EUR7m. Nosio ha investito nel 2008 circa EUR5m (+1m per la parte finanziaria).
From a financial point of view, as we said Nosio has strengthened its structure. Equity topped EUR76m, while the capital employed reached EUR140m, with a financial debt of EUR64m, up from EUR56m of 2007, all with long term expiration. The cause of this increase is the drop by EUR22-23m of payments to Mezzacorona, which have more than offset the cash generation of about EUR7m. Nosio invested in 2008 about EUR5m (1 m for the financial side).


nosio2008-5.jpg

In questa fase del ciclo di investimenti di Nosio il ritorno sul capitale e’ piuttosto basso, perche’ l’azienda sta partento con l’investimento proprio ora. Come vedete sia il ritorno sul capitale che il ritorno per l’azionista veleggia intorno al 4-5%, un livello chiaramente inferiore alla media dei concorrenti.
At this stage of the investment cycle the return on capital is rather low, because the company is starting to invest right now. As you can see the return on capital that ROE are hovering at around 4-5%, a level far below the average of its competitors.

Print Friendly, PDF & Email
Fondatore e redattore de I numeri del vino. Analista finanziario.

Lascia un commento

XHTML: Puoi usare questi tag: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>