Le maggiori aziende vinicole italiane – classifica per fatturato 2007

nessun commento

Fonte: Mediobanca
Mediobanca ha appena pubblicato l’aggiornamento sulle principali aziende italiane, dal quale abbiamo selezionato i principali operatori del mondo vinicolo italiano. Cominciamo con la piu’ classica delle classifiche, quella del fatturato, per poi passare in un prossimo post ad altri aspetti piuttosto interessanti come i margini di profitto e l’indebitamento. Cosa e’ successo nel 2007? (1) le maggiori aziende italiane del vino hanno segnato un aumento del fatturato del 7% circa a EUR2bn, in accelerazione rispetto al 6% del 2006 e al 4% del 2005; (2) si e’ consumato il ri-sorpasso di GIV rispetto a CAVIRO che era diventata nel 2006 prima per fatturato; (3) allargando l’orizzonte al triennio 2004-07, possiamo dire che ci sono 4 operatori che crescono del 10% o piu’ all’anno: Frescobaldi, Giordano, Mezzacorona e Antinori; (4) sempre su un orizzonte di 3 anni, ci sono 4 operatori che crescono meno del 2%: Coltiva (-1.5%), Botter, Cantine Riunite e Cavit. A guardare il periodo 2004-07, si puo’ dire che nel mondo del vino italiano non e’ successo niente o quasi. Poche cantine sono cresciute acquisendo concorrenti. Nel 2008, pero’, dovremmo vedere l’impatto della fusione Cantine Riunite-CIV, la prima di una serie di auspicate operazioni che possano creare un operatore italiano nel mondo del vino in grado di competere a livello globale. Alla fine del post trovate la tabella riassuntiva con tutti i numeri.

2007-sales-1.jpg

Mediobanca has just released the update of 2007 figures for major Italian companies, from which we selected the main players in the Italian wine business. We begin with the ranks based on turnover and then we will focus on margins and debt. What happened in 2007? (1) the leading companies of Italian wine increase sales by about 7% to EUR2bn better than the +6% in 2006 and +4% in 2005 (2) GIV was back to the n.1 rank vs. Caviro, (3) widening the horizon over the three years 2004-07, we can say that there are 4 players which grew by over 10%: Frescobaldi, Giordano, Mezzacorona and Antinori (4) always on a horizon of 3 years, there are 4 players which grew less than 2%: Coltiva(-1.5%), Botter, Cantine Riunite and Cavit. Looking at the 2004-07 period, we would say that the world of Italian wine was very quiet. Few wineries grew by acquiring competitors. In 2008, however, we should see the impact of merger-between CIV and Cantine Riunite, the first of a series of desired transactions that could create an operator in the world of Italian wine that can compete globally. At the end of the post you can find the table with the numbers.

Passiamo ai puri numeri. Come vedete GIV e CAVIRO sono in realta’ vicinissime a EUR294m e EUR281 di fatturato 2007, anche se nel 2006 GIV aveva perso la prima posizione a favore di CAVIRO. La loro leadership e’ costante, sono le due cantine di riferimento italiane, entrambe di estrazione cooperativa. Viene poi CAVIT con EUR182m, un livello molto simile a quello di 3 anni fa (EUR173m). La prima cantina privata torna ad essere Antinori, con EUR143m, che precede di poco Giordano (EUR140m) che nel 2006 era diventata quarta assoluta e prima tra le private (anche se la divisione vino di Campari fa EUR151m di fatturato nel 2007 e sarebbe a pieno titolo il n.1 in Italia…). Tra le altre cantine menzionerei la continua scalata di Mezzacorona che supera la barriera dei 120m e il balzo da EUR90m a EUR111m di Martini. Continua a non andare bene Gancia (come abbiamo visto qualche settimana fa), mentre Frescobaldi dopo il balzo del 2005 e’ al secondo anno di crescita piuttosto bassa.
As you can see GIV and Caviro are really close with EUR294m turnover and EUR281 respectively, although during 2006 GIV lost the top spot for Caviro. Their leadership is constant. The n.3 is Cavit with EUR182m, a level similar to that of 3 years ago (EUR173m). The first private operator is Antinori, with EUR143m, slightly above Giordano (EUR140m), which in 2006 as n.1 among private operators (though the wine division of Campari reported EUR151m turnover in 2007 and would be the No. 1 in Italy …). Among other wineries we would mention the strong growth of Mezzacorona which exceeded the barrier of 120m and the leap from EUR90m to EUR111m of Martini. Gancia was still not performing well (as we have seen a few weeks ago), while Frescobaldi after the leap in 2005 with the acquisition is at its the second year of quite low growth.

2007-sales-2.jpg

Passiamo ai tassi di crescita, che abbiamo calcolato sia su base annua che su base triennale. Su base annua, chi e’ cresciuto di piu’ di tutti e’ stato Fratelli Martini (+23%) che ha superato Gancia al settimo posto in Italia. Menzionerei poi il +16% di Mezzacorona (n.6 in Italia), il +14% di Botter e il +13% di Santa Margherita (n.10). Crescite superiori al 10% anche per GIV, Antinori, Cantine Riunite e Zonin. Chi non e’ cresciuto? Ruffino (Constellation Brands) ha fatto un -2%, CAVIRO, Gancia e Coltiva sono rimaste stabili. Cooperative contro operatori privati? +6.6% cooperative, +8.5% operatori privati.
Growth rates: we have calculated both on an annual basis and over three years. On an annual basis, in 2007 the highest growth was achieved by Martini (+23%) that exceeded Gancia at the seventh place in Italy. Then we would mention the +16% of Mezzacorona (n. 6 in Italy), +14% of the Botter and +13% of Santa Margherita (n. 10). Growth above 10% for the GIV, Antinori, Cantine Riunite and Zonin. Who did not grow? Ruffino (Constellation Brands) was -2%, Caviro, Gancia and Coltiva remained stable. Cooperative against private operators? +6.6% Cooperatives, +8.5% private operators.


2007-sales-3.jpg

Allargando l’orizzonte ai 3 anni, le cooperative crescono del 4% annuo contro il 6.6% degli operatori privati. In questa classifica il leader e’ stato Frescobaldi, grazie all’acquisizione del 2005. Poi vengono Giordano (+11.3% annuo), Mezzacorona (+10.5%) e Antinori (+9.6%). Seguon GIV, Santa Margherita e Caviro, tutte con crescite annue sopra il 5%. Expanding to 3 years growth rates, cooperatives grew by 4% a year against +6.6% for private operators. In this ranking the leader is Frescobaldi thanks to the acquisition of 2005. Giordano ranks n.2 for growth (+11.3% per year) then you find Mezzacorona (+10.5%) and Antinori (+9.6%). After them GIV, Santa Margherita and Caviro, all with annual growth above 5%.


[TABLE=96]

E nel 2008? Nel 2008 crescere e’ molto meno scontato, come abbiamo letto in molti bilanci. E a quanto si puo’ capire ora, il vero anno difficile non sara’ il 2008, ma bensi’ il 2009. Credo che questo post, il prossimo anno, sara’ un pochino meno farcito di segni “piu’”. And in 2008? In 2008 growth is much less obvious, as we have read in many company reports about their future outlook. I would even assume that the very difficult year will be 2009. I am afraid but this post, next year will be a little less stuffed with good news.

Print Friendly, PDF & Email
Fondatore e redattore de I numeri del vino. Analista finanziario.

Lascia un commento

XHTML: Puoi usare questi tag: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>