[English translation at the end of the document]
Ricominciamo la rassegna dei bilanci 2007 con Santa Margherita che ci ha prontamente inviato il documento. Diciamo subito che i numeri del 2007 sono molto buoni, con una crescita degli utili rettificati superiore al 20% e un fatturato in aumento del 15%. A differenza dello scorso anno, poi, questi numeri sono il frutto non solo del buon andamento dei due marchi chiave (Santa Margherita e Ca’ del Bosco) ma anche della forte crescita (+30%) e del conseguente miglioramento dei margini degli altri marchi. Passiamo ai numeri, che mostrano un fatturato in crescita del 15% a quasi EUR83m, con un contributo ormai largamente preponderante delle esportazioni, che raggiungono il 60% del totale mettendo a segno un incremento del 25%. Le vendite italiane, comunque sono risultate in accelerazione con un incremento del 6% nell’anno. La societa’ ha poi dichiarato che l’andamento dei primi mesi del 2008 e’ ancora positivo, lasciando quindi intendere che il 2008 potrebbe essere un altro anno soddisfacente.

Passiamo ora in rassegna i marchi, in relazione all’andamento del fatturato che vedete nel secondo grafico e a quello dei margini che trovate nel terzo. Come vedete tutti i marchi sono andati bene nel 2007: Santa Margherita fa +12% (sulle vendite a terzi), Ca’ del Bosco +8%, Pile e Lamole +28% (dopo il +35% del 2006!), Torresella ha parzialmente recuperato la caduta del 2006 (+81% dopo il -63% dello scorso anno), mentre Kettmeir e’ cresciuto del 12% (-12% del 2006).

Dal punto di vista dei margini, il 2007 e’ stato un anno di ulteriore miglioramento. Il Margine operativo lordo e’ salito dal 25.9% al 27%, il margine operativo netto dal 20% al 20.9%. Il contributo dei diversi marchi a questo miglioramento e’ come vedete dal secondo grafico piuttosto variabile. Ca’ del Bosco e’ scesa dal 27.8% al 26.4% (Margine operativo lordo su fatturato) mentre Santa Margherita e’ stabile al 26% circa. Il forte miglioramento dei margini dei marchi minori (che vi ricordo rappresentano all’incirca il 10% delle vendite) e in particolare di Kettmeir e Torresella ha consentito a Santa Margherita di mettere a segno un nuovo eccellente risultato.

Ne risulta come vedete un quadro dove il margine operativo lordo sale in modo molto deciso, +20%, con una bella progressione che continua negli anni. Pero’ come vedete le ragioni del miglioramento sono diverse dagli anni scorsi. Mentre fino al 2006 la crescita era principalmente spinta dall’ottimizzazione dei costi, nel 2007 e’ stato il +15% del fatturato a rappresentare la principale ragione del buon andamento del margine. Scendendo all’utile netto, Santa Margherita ha realizzato 10m di utile, con una crescita del 17% (ma sarebbe +25% aggiustando per le partite non ricorrenti).

Il ritorno sul capitale come vedete continua a crescere, e ha ormai raggiunto il 22% sia come ritorno sul capitale pre tasse che come ritorno netto per l’azionista (ROE). Il capitale investito e’ cresciuto a EUR81m, dopo il calo del 2006 a EUR73m, essenzialmente a causa del capitale circolante, che ha chiaramente subito l’influsso dell’aumento delle vendite (giorni cliente da 107 a 116, magazzino stabile intorno al 40% delle vendite).

We restart the review of 2007 results with Santa Margherita that promptly sent us the new company report. We must say that the figures in 2007 are very good, with an adjusted profit growth exceeding 20% and a turnover up 15%. Moreover, these numbers are the result not only of the strong performance of two key brands (Santa Margherita and Ca ‘del Bosco) but also the growth (+30%) and the improvement in margins of the other minor labels . Sales grew by 15% to almost EUR83m, with exports reaching 60% of the total on the back of a 25% increase. Italian sales, however, were accelerating at +6%. The company said that developments in the first months of 2008 was still positive, leaving therefore room for a further improvement in 2008.
We review now the key units with the sales growth in the second graph and margins in the third one. As you can see, all brands went well in 2007: Santa Margherita was +12% (on sales to third parties), Ca ‘del Bosco +8%, Pile and Lamole +28% (after +35% in 2006!), Torresella has partially recovered the fall of 2006 (+81% from -63% last year), while Kettmeir grew by 12% (-12% in 2006).
From the point of view of margins, 2007 was a year of further improvement. The EBITDA margin rose from 25.9% to 27%, the net operating margin from 20% to 20.9%. The contribution of different brands to this improvement is the most interesting aspetc. Ca ‘del Bosco dropped slightly from 27.8% to 26.4% (EBITDA on sales) while Santa Margherita was flat at 26%. The strong improvement in margins comes from minors brands (they are approximately 10% of sales) and in particular Kettmeir and Torresella, allowing Santa Margherita to make a new sign excellent result.
As a result, EBITDA continued to increase sharply (+20%), with a nice progression that continues over the years. However, as you can see the reasons for improvement are different from the past years. While until 2006 the growth was mainly driven from cost cutting and better profitability, in 2007 the key driver became the +15% of turnover, while margin improvement was less significant. Net income reached EUR10m, up 17% (+25% adjusting for non-recurring items).
The return on capital continues to grow, and reached 22% both for return on capital pre tax and return on shareholders equity (ROE). The capital invested grew to EUR81m, after the fall of 2006 to EUR73m, mainly because of working capital, which has been influenced by the faster pace of sales (receivable days moving from 107 to 116, inventories stable at around 40% sales).