Nel mese di Aprile abbiamo allargato un pochino la nostra selezione di aziende che teniamo sott’cchio presentando i dati principali di Concha y Toro e i suoi risultati 2007, e introducendo un piccolo produttore Borgognone quotato in borsa, Cottin Freres. Sempre relativamente ai dati finanziari abbiamo presentato i numeri del quarto trimestre di Campari, i risultati annuali di Constellation Brands e di LVMH.
E’ stato poi pubblicato il rapporto Mediobanca: per le prime 92 aziende vinicole italiane abbiamo quindi analizzato l’andamento del fatturato e dei margini, il livello degli investimenti e come stanno cambiando i canali di vendita. Sempre grazie agli studi di www.mbres.it, abbiamo fatto un confronto tra il settore vino e il settore bevande.
Nell’ambito del settore vino, abbiamo continuato la discussione sull’enoteca del futuro (secondo tempo), abbiamo delineato le tendenze demografiche dei consumatori di vino e i fattori che ne determinano le scelte.
Nell’ambito dei contributi esterni, abbiamo ospitato l’intervento del prof. Pomarici sulla dimensione ottimale delle aziende vinicole.
Passando al commercio estero, abbiamo analizzato le importazioni di vino in Italia nel 2007, le esportazioni di spumante e le esportazioni di vino americano. Sempre restando in USA, abbiamo esposto i dati della vendemmia 2007 in California.
Infine, ci siamo occupati dell’aggiornamento annuale della produzione di vino e delle superfici vitate in Emilia Romagna.