Le statistiche sulla vendita di vino diretta e via internet – Francia 2007

6 commenti

[English translation at the end of the document]
Fonte: Viniflhor

Viniflhor ha pubblicato un sondaggio molto interessante sulla vendita diretta dei produttori francesi di vino, che ci serve per dare una dimensione a diversi tipi di distribuzione quali internet, la vendita per corrispondenza e, in generale, la vendita diretta. Premettendo che questo sondaggio ha visto una partecipazione di circa il 13% dei questionari inviati (considerato quindi un campione significativo), il quadro e’ il seguente: (1) la vendita diretta rappresenta circa il 16% del fatturato delle aziende ed e’ fatta praticamente da tutte le aziende presso la proprieta’; (2) la vendita diretta rappresenta una quota significativa delle vendite soltanto per le aziende fino a 5000hl di produzione; (3) la vendita via internet e’ messa in pratica solo dal 4% delle aziende (paradossalmente le piu’ grandi e le piu’ piccole, con un ulteriore 17% che dichiara di usare internet come strumento di promozione), ma rappresenta soltanto l’1.4% della vendita diretta, cioe’ una porzione infinitesima di delle vendite. Ancora molta strada da fare.

vdir-1.jpg


Come viene realizzata la vendita diretta: quasi tutti vendono presso la proprieta’, circa la meta’ delle aziende vende attraverso le fiere e le esposizioni, poco meno della meta’ tramite vendite per corrispondenza (ma addirittura l’87% di questi fa meno di 3 spedizioni all’anno!). Come vedete i gruppi di vendita sono poco utilizzati, cosi’ come internet che e’ utilizzato soltanto dal 4% delle aziende.

vdir-2.jpg

La penetrazione del canale diretto vale all’incirca il 15-16% dei volumi totali venduti, ma questo valore e’ molto differente a seconda della taglia delle aziende: nella fascia tra 300hl e 5000hl di produzione la vendita diretta arriva a rappresentare una quota tra il 20% e il 35% dei volumi totali di vendita, mentre questa quota scende a meno del 10% per le aziende piu’ grandi (per scomparire quasi nelle grandi aziende).

vdir-3.jpg

In questa bella torta vedete una stima di come si compone la vendita diretta: il 57% alla proprieta’, il 24% attraverso gruppi di vendita. Soltanto l’11% per corrispondenza e meno del 2% via internet. Anche qui vanno fatti alcuni distinguo: internet sale al 2-3% nel caso delle aziende tra 100hl e 500hl e per le grandi aziende da oltre 15000hl, mentre e’ completamente assente dalle cooperative (che compongono la fascia 10000-15000hl), le quali invece intendono la vendita diretta unicamente come vendita alla proprieta’. La vendita attraverso le fiere sembra essere uno strumento inversamente proporzionale alla dimensione: mentre rappresentano poco piu’ del 10% della vendita diretta delle piccole aziende, diventano praticamente assenti per le grandi aziende.

vdir-4.jpg

Quali conclusioni? Che il settore deve fare molta strada ancora dal punto di vista dei canali distributivi, anche in un mercato piuttosto evoluto come quello francese. E che gli amici che si stanno armando per vendere via internet sono chiaramente dei precursori dei tempi…

Viniflhor published a very interesting survey on direct sales of French wine producers, useful to provide a picture of what weight has Internet distribution (low!!!), sale by through postal service and, in general, the level of direct sales. The poll saw a participation of about 13% of the questionnaires sent (it has been considered a significant sample). The key findings are the following: (1) direct sales accounts for about 16% of total sales and they are made by virtually all companies in the survey; (2) the direct sale channel represents a significant share of sales only for companies with less than 5000hl production; (3) selling through internet is only for 4% of companies (paradoxically the smallest and the largest companies), with a further 17% who say they use the Internet as a tool for promotion), but represents only 1.4% of direct sales, ie a very low portion of total sales. There is still a long way to go.

Direct sales penetration: almost all wineries sell through their property, 55% sell through fairs and exhibitions, just under half via mailings (but 87% of them make less than 3 shipments a year!). As you can see groups sales are basically not used, so as for internet (only 4% of companies).

The penetration of the direct channel is approximately 15-16% of total volumes sold, but this depends on the size of companies: in the range between 300hl and 5000hl production direct sales are between 20% and 35% of total volumes, while this proportion drops to less than 10% for larger companies (almost disappear in very large ones).

In the pie you find an estimate of how direct sales break down: 57% to property, 24% through group sales. Only 11% through mailings and less than 2% over the Internet. Even here some distinctions must be made: internet rises to 2-3% in the case of companies between 100hl and 500hl and for large companies over 15000hl, while they are completely absent in cooperatives (which make up the band 10000-15000hl), which instead intend direct sales only through their property.. The sales through fairs seems to be inversely proportional to the size: it represents a little more than 10% of direct sales of smaller companies and is virtually absent for large companies.

What conclusions? The industry still has a long way to go from the point of view of distribution, even in a market rather than evolved as the French one. Friends who are preparing to sell via the Internet are clearly still pioneers…

Print Friendly, PDF & Email
Fondatore e redattore de I numeri del vino. Analista finanziario.

6 Commenti su “Le statistiche sulla vendita di vino diretta e via internet – Francia 2007”

  • Marco

    Molto interessanti questi dati, sarebbe molto utile penso valutare la serie storica degli ultimi tre anni per valutare l’evoluzione o l’involuzione dei canali di sbocco. Cosa ne pensi?
    Complimenti per l’indagine, mi piacerebbe avere riferimenti sulle onti statistiche, è possibile?
    Grazie, Marco

  • bacca

    Ciao Marco,
    grazie per l’apprezzamento. Penso che Viniflhor farà un qualche aggiornamento. Ti ho mandato via email il documento originale.

    a presto

    bacca

  • Giuseppe

    Ciao Marco.
    Dati molto interessanti, ma differenti da quanto avevo trovato sul sito di Viniflhor. Puoi allegarmi in risposta il documento statistico in originale?
    Grazie e complimenti.

    Peppe

  • Maria

    Ciao,
    non è che che sapresti dirmi dove posso trovare dati analoghi per quanto riguarda il mercato italiano della vendita diretta?
    grazie
    Maria

  • bacca

    Ciao Maria, purtroppo non mi sono mai imbattuto in questo tipo di statistica. Comunque, per quello che posso aver visto in questi 3 anni hai due speranze: primo, uno studio ad hoc fatto in occasione del Vinitaly. Secondo, trovare qualcosa su ISMEA.

    ciao

    bacca

Lascia un commento

XHTML: Puoi usare questi tag: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>