Il sommario de “I numeri del vino” di dicembre 2007

1 commento

Il mese di dicembre ha visto l’inizio della collaborazione di Aldo Gay al blog con tre interventi relativamente al posizionamento competitivo e risultati delle maggiori aziende vinicole, alle vendite di vino nella GDO a settembre 2007 e alle quote di mercato dei principali produttori. Sempre nell’ambito del mercato del vino, abbiamo poi visto le vendite al dettaglio del terzo trimestre e quelle a fine ottobre.

Risultati finanziari: abbiamo analizzato i bilanci 2006 di Carlo Pellegrino, Santa Margherita, Ferdinando Giordano e Coltiva. Ci siamo poi soffermati sulle classifiche 2006 delle maggiori aziende vinicole italiane per valore aggiunto e utili.
Per quanto riguarda il commercio estero, ci siamo soffermati sulle esportazioni totali e di spumante aggiornate a settembre 2007 e sulle importazioni di vino in Italia.

Produzioni e superfici. Abbiamo analizzato il rapporto semestrale di OIV sulla produzione mondiale di vino 2007 e siamo andati ad analizzare le caratteristiche del vigneto sudafricano e il mercato e consumi di vino in Sud Africa.

E a gennaio? Beh, il mese non e’ ancora chiuso del tutto, ma parleremo del sondaggio sulle abitudini di acquisto, dei primi dati della vendemmia 2007 in Italia, dei bilanci di Caviro, Cavit, Gancia, Campari e Sartori. Daremo un’occhiata ai dati statistici di Lombardia, Piemonte e, fuori dall’Italia, alla Germania. Parleremo del debito delle aziende vinicole italiane e grazie ad Aldo approfondiremo un pochino il discorso sullo scenario 2008 per il mercato del vino.

Dimenticavo: BUON ANNO!

We will put a mark on December 2007 thanks to the start of the cooperation with Aldo Gay in the blog with three value added comments on the results and competitive positioning of Italian wine operators, on the performance of wine sales in large stores for September 2007 and the market shares of the key operators. In the market area, we analysed wine retail sales in Q3 and in October.

Financial results: we analysed the 2006 company reports of Carlo Pellegrino, Santa Margherita, Ferdinando Giordano and Coltiva. We also looked at the ranking of the major Italian wine companies by value added and profits.
In wine trade, we posted our comment on exports in September for wines and sparkling wines and on the imports of wines in Italy.

In terms of production data, we looked at the interim OIV report on 2007 wine production and to the review of South Africa wine production and their wine market and consumption trends.

What about January? Well, we still have to “close” the month, but more or less the key subjects should be our survey on purchase habits, the first estimates of 2007 grape crush in Italy, the analysis of sevaral 2006 and 2006-07 results (Caviro, Cavit, Gancia, Campari and Sartori). We will also look to updated figures on production in Lombardy and Piedmont and to Germany wine market and production. We will talk about debt of wine companies and, with the support of Aldo, we will address 2008 outlook for the Italian wine business.

Happy new year!

Print Friendly, PDF & Email
Fondatore e redattore de I numeri del vino. Analista finanziario.

1 Commento su “Il sommario de “I numeri del vino” di dicembre 2007”

Lascia un commento

XHTML: Puoi usare questi tag: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>