Il bilancio del vino della comunita' europea – seconda puntata

nessun commento

Dopo aver visto i "flussi" generali, andiamo un po’ a fondo sulle varie "suddivisioni di questi flussi, ricordando di nuovo che i dati non sono effettivamente confrontabili nel tempo e non sono definitivi a partire dal 2005. Per questo motivo ci soffermiamo sul 2003-04, che ci fornisce dati definitivi e relativi alla "vecchia" Europa a 15. After having analysed the flows, we go a bit in detail about the breakdown of these flows and we show some trends. Please consider that from 2004-05 the perimeter moves from 15 countries to 25.

Per prima cosa, analizziamo come si suddivide il consumo in Europa: 121m hl consumati nel 2003-04 (133m nei due anni successivi), una rapida crescita dei quantitativi distillati da 24m hl nel 2003-04 ai 32m nel 2006. In totale "solo" l’82% del vino "utilizzato" viene consumato (79% stimato 2006), mentre circa l’11% e’ distillato (19% nel 2006) e il 7% e’ usato per altri scopi (acetificazione, vermouths, perdite). Firstly, we analyse the breakdown of wine consumption in Europe: 121m hl were drunk in 2003-04 (133m in the two following years, but with a larger permieter), distillation was 24m. In total some 82% of wine utilisation was devoted to pure consumption (79% estimated in 2006), while 11% was distilled (19% in 2006) and 7% was used for other purposes.

 

bilancioue2-2.bmp


Inoltre, vale la pena di sottolineare che i VQPRD hanno superato i vini da tavola come tipologia nel consumo annuo di vino: 46% contro 44%, circa 55m hl rispetto a 54m. La situazione si inverte nel 2004-05 e 2006 per l’entrata dei nuovi paesi, quindi non vale la pena commentare il trend, che porta comunque a 57m hl di VQPRD contro 62m di vini da tavola (quasi 9m hl in piu’ tutti voluti al nuovo perimetro). Secondly, we give a look to quality wines vs. table wines: in 2003-04 the first one were 46% of total consumption vs. 44% for table wines, meaning 55m hl vs. 54m. After 2004 with the expansion to 245 countries, table wines jumped to 62m hl (+9m), while quality wines moved to 57m hl. No real trend to comment, just a different consumption mix in the other countries.

 

bilancioue1-2.bmp

 

Nella terza e ultima puntata vedremo la composizione degli stock e il bilancio import export.

 

Print Friendly, PDF & Email
Fondatore e redattore de I numeri del vino. Analista finanziario.

Lascia un commento

XHTML: Puoi usare questi tag: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>