Gruppo Italiano Vini – bilancio 2005 – seconda puntata

nessun commento

In questo post parliamo di capitale investito e circolante, ritorno sul capitale e azionisti della cooperativa GIV. In this post we are to address the invested capital of GIV, its return on capital and the shareholders structure.

In questa seconda puntata, parliamo un pochino del capitale investito. GIV ha un patrimonio netto di 73m e un indebitamento di 94m, che portano a un capitale investito nell’ordine di 167m (chiamiamolo "semplificato"). Come per le altre cooperative, il livello del debito e’ piuttosto rilevante, soprattutto se confrontato con la capacita’ di produrre utili, che abbiamo visto due giorni fa, e’ piuttosto limitata.

In this second sectin, we give a look to GIV capital invested. GIV has equity for 73m and debt for 94m, which mean a 167m capital employed. As in the case of other cooperatives, the debt level is quite significant, particularly if compared with the capacity to generate profits, which we have seen in the previous post, is quite limited. 

GIV3-1.bmp

 

 

 La gestione del capitale circolante appare migliorata nel 2005, con un assorbimento di cassa sceso da quasi il 40% del fatturato al 33% circa, grazie a un significativo miglioramento dei tempi di incasso dai clienti. Il magazzino resta sempre piuttosto rilevante, intorno a 140 giorni di vendite.

Working capital management improved in 2005, with a weight on total revenues declining from 40% to roughly 33%, mainly thanks to the significant improvement of receivables settlement time. The level of inventories is quite high at around 140 days of sales.

 GIV3-2.bmp

Il ritorno sul capitale investito e’ molto limitato, nell’ordine del 3% nel 2005 (1.5% nel 2004). Ricordinamo che essendo una cooperativa, GIV non ha scopo di lucro. The return on capital employed is extremely limited at ~3% in 2005 (1.5% in 2004). Being a non profit organisation, GIV basically remunerates its shareholders via the purchases of raw materials.

Da ultimo un cenno alla struttura azionaria, che e’ sostanzialmente fatta di altre societa’ cooperative. Un giorno sarebbe divertente fare una ragnatela di tutti questi intrecci azionari. Finally, we include the ownership structure of GIV, which are basically other non profit organisations. At some point it would be interesting to build a grid the the world of non profit organisations in the wine industry.

Azionisti %
Consorzio Interprovinciale vini Sca 26.3%
Cantine Cooperative Riunite Sca 26.3%
CE.VI.CO Sca 15.8%
RIGHI Sca 10.5%
Az. Agricole GIV Scarl 5.3%
Cantina Soc. Cooperativa di Soave Sac 5.3%
Cantine Mezzacorona Sca 5.3%
Le Chiantigiane Scarl 5.3%

 

Print Friendly, PDF & Email
Fondatore e redattore de I numeri del vino. Analista finanziario.

Lascia un commento

XHTML: Puoi usare questi tag: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>