Dati di produzione e consumo europei 1980-2003

nessun commento

Dalla commissione europea (Direttorato Agricoltura) si ricavano i dati storici di produzione e consumo di vino dell’UE. Non sono dati completamente omogenei nel tempo, nel senso che si passa da 10-12 paesi fino al 1995, ai 15 paesi dal 1996 e ai 25 paesi della nuova unione dal 2004-05 (da cui poco significativo rimbalzo del consumo dei vini da tavola). Non si possono quindi derivare chiare tendenze di crescita o calo dei consumi.

From EU commission we get the historical date for wine production and consumption. The data is not homogeneus as the countries participating to the survey increased, with 10-12 countries up to 1995, 15 countries from 1996 and 25 countries from 2004-05 (which is responsible from the non significant rebound of table wine consumption).

I dati principali sono per il 2004-05:/The main data for 2004-05 is the following:

  • il mercato 2004-05 e’ stimato di 134m di ettolitri al consumo e di 184m alla produzione.
  • il surplus 2004-05 di 49m di hl e’ del 20% superiore alla media annua di 41m di hl (destinato tra l’altro all’esportazione).
  • dai dati risulta che la la differenza riguarda 17m di ettolitri di vini di qualita’, 40 milioni nei vini da tavola, esiste un "deficit" sui vini destinati a distillazione-acetificazione di 7m di ettolitri.
  • the market is estimated in 134m hl of consumption and 184m production;
  • the surplus in 2004-05 is therefore 49m hl, which is 20% above the annual average of 41m hl;
  • the difference is for 17m attributable to the quality wines, 40m hl for the table wines and there is a 7m hl deficit for distillation.

eu-cons-1-1.bmp

I trend storici mostrano:/The historical trends show:

  • l’evoluzione nel consumo dei vini di qualita’, oggi intorno al 45%, rispetto al 21% di 25 anni fa.
  • una evoluzione simile nella struttura produttiva, che ha superato la soglia del 40% nei vini di qualita’ a cavallo del 2000.
  • una leggera prevalenza nella riduzione storica della produzione rispetto a quella dei consumi.
  • the evolution of consumption patterns towards quality wines, which are today 45% of the total vs. 21% 25 years ago;
  • a similar structural change of production, which exceeds now 40% for quality wines
  • a slighter more pronounced reduction of the production vs. the reduction of consumption.

eu-cons-1-2.bmp

Download file

Print Friendly, PDF & Email
Fondatore e redattore de I numeri del vino. Analista finanziario.

Lascia un commento

XHTML: Puoi usare questi tag: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>