Caviro contro Cavit 2005

2 commenti

 Le due cooperative sono molto simili per dimensioni di fatturato nel settore vino ma diametralmente opposte come esposizione geografica e di prodotto. Con una piccola tabella mettiamo in luce questi aspetti…

Beh, queste sono le cose che secondo me si possono mettere in evidenza:

  • le dimensioni nel settore vino sono piu’ simili di quanto si possa immaginare, il fatturato nel settore vino e’ praticamente il medesimo;
  • CAVIT ha suo prezzo medio di vendita di circa 2.5 euro contro 1 euro di CAVIRO;
  • CAVIRO "controlla" 39000 ettari (circa il 5% del vitigno italiano) contro i 7000 di CAVIT (7% vitigno trentino), ma una buona parte della sua produzione finisce distillata (leader italiano nel campo);
  • CAVIRO produce 1.7m di ettolitri contro 0.6m di CAVIT, entrambe con una quota molto simile di apporto dai soci (80-85%);
  • CAVIT e’ essenzialmente un esportatore, CAVIRO essenzialmente un operatore domestico… volendo essere un pochino polemici (non con le cooperative ma con i nostri connazionali), gli stranieri pagano prima CAVIT di quanto gli italiani facciano con CAVIRO (il vecchio problema di incassare i crediti in Italia);
  • entrambe mostrano chiaramente nei loro risultati la mancanza del fine di lucro con ritorni sul capitale investito inferiori al 5% e utili quasi assenti;
  • il ciclo di magazzino leggermente piu’ lungo di CAVIT (95 giorni contro 70) potrebbe essere anche dato dalla necessita’ di maggiore affinamento dei vini, e’ un aspetto che andrebbe controllato piu’ attentamente;
  • in entrambi i casi e’ chiaro quanto sia costosa la gestione del circolante, particolarmente nel caso di CAVIT che paga i propri fornitori (ops, soci intendevo) dopo circa 1 mese e mezzo, mentre CAVIRO li fa aspettare un bel 6 mesi.

 

Bilancio 2005 CAVIT CAVIRO
Produzione hl/1000 645 1710
Quota apportata dai soci 86% 80%
Ettari  7000 39000
Fatturato vino (EUR m) 163 164
Distillazione (EUR m) 0 100
Prezzo medio al litro (apparente) 2.5 1.0
Fatturato Italia 22% 88%
Fatturato Estero 78% 12%
MOL/Fatturato 3.6% 6.1%
Ritorno sul capitale investito 0.6% 4.8%
Capitale circolante/Fatturato 39% 24%
Giorni cliente 85 111
Giorni magazzino 95 70
Giorni fornitori (calcolati su acquisti) 47 185
Print Friendly, PDF & Email
Fondatore e redattore de I numeri del vino. Analista finanziario.

2 Commenti su “Caviro contro Cavit 2005”

  • bacca

    Sarebbe interessantissimo, il problema e’ la reperibilita’ dei bilanci, che non e’ semplice. Sono documenti pubblici, ma purtroppo lo sono presso la sede della locale camera di commercio. Se Antinori fosse gentile e rispondesse alla mia richiesta via email di avere il bilancio… speriamo!
    A GIV non ho chiesto ancora…
    bacca

Lascia un commento

XHTML: Puoi usare questi tag: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>